Un po' di storia ....................
Il CPIA 6° interprovinciale del Lazio è costituito, con delibera 931 del 30/12/2014 emessa dalla Regione Lazio, a partire dal 1° settembre 2015, da 5 isole (gli ex CTP), denominate in seguito “sedi associate”, impegnate a formare un “arcipelago” che dovrà operare in sinergia, pur mantenendo le peculiarità dei rispettivi territori.
- Civitavecchia - Istituto comprensivo “ Flavioni”
- Ladispoli - ISIS “Yvon De Begnac”
- Fiumicino - Istituto comprensivo “Porto Romano”
In data 9 febbraio 2018 il CPIA 5 (ex 6) viene intitolato a Giuseppe Foti.
A decorrere dal 1° settembre 2018 la sede associata di Ostia, ex CTP 8, viene "staccata" dal Cpia Foti e dal 1° settembre 2019 viene istituita una nuova sede associata a Civita Castellana, dislocata c/o l'Istituto Colasanti.
- alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana per i cittadini stranieri, finalizzati al conseguimento di un titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore ad A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, elaborato dal Consiglio d’Europa.
- Il certificato di conoscenza della lingua italiana a livello A2, come normato dal DM 4/6/2010 art. 2 comma 1 è indispensabile ai fini del rilascio del permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo.
- Percorsi di Primo livello – Primo Periodo Didattico per il conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media)
- Percorsi di Primo livello – Secondo Periodo Didattico finalizzati alla certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione e relative alle attività comuni a tutti gli Indirizzi degli Istituti Tecnici e Professionali