Presentazione
Data
dal 1 Ottobre 2023 al 31 Marzo 2025
Descrizione del progetto
Il progetto ha lo scopo di aumentare competenze green di 80 adulti di 8 città (Spagna e Italia) trasformandoli in agenti di cambiamento green (+30%) – Sviluppare responsabilità e tutela dell’ambiente (+30%) creando 8 training esperienziali all’aperto con metodologie non formali per discenti svantaggiati – Promuovere l’inclusione di discenti con apprendimento intergenerazionale, multiculturale tra pari (+30%) – Migliorare le competenze dei 4 partner in apprendimento outdoor bilingue e cooperazione internazionale (+50%) È costituito da 4 training bilingue di apprendimento esperienziale all’aperto specifici per paese saranno svolti in 8 città/centri in Italia/Spagna durante i quali partecipanti fragili e docenti con basse competenze green acquisiranno conoscenze pratiche nella natura partendo da programmi di studio personalizzati su ridurre rifiuti, tutelare l’ambiente, essere sostenibili, diventare green role model nelle proprie comunità, a lavoro, con le famiglie, promuovendo inclusione e diversità con metodologie non formali Alla fine del progetto per discenti e formatori saranno migliorate: -competenze green e metodologiche -inclusione, senso di appartenenza a una comunità locale e di responsabilità – competenze di cittadinanza attiva -competenze multiliguistiche -competenze digitali nella cooperazione online e nella creazione di prodotti di disseminazione -dialogo interculturale e 4 intergenerazionale -cooperazione internazionale e senso di appartenenza all’Europa -competenze di creazione di nuovi percorsi di formazione all’aperto.
Obiettivi
Il progetto ha lo scopo di aumentare competenze green di 80 adulti di 8 città (Spagna e Italia) trasformandoli in agenti di cambiamento green (+30%)
- Sviluppare responsabilità e tutela dell'ambiente (+30%) creando 8 training esperienziali all'aperto con metodologie non formali per discenti svantaggiati
- Promuovere l'inclusione di discenti con apprendimento intergenerazionale, multiculturale tra pari (+30%)
- Migliorare le competenze dei 4 partner in apprendimento outdoor bilingue e cooperazione internazionale (+50%)
Partecipanti
· CPIA «Giuseppe Foti» Interprovinciale Viterbo/Roma (Italy) – Coordinator
· EUSA APS (Italy)- Partner Organization
· CEPA Son Canals (Spain) – Partner Organization
· IN PROGRESS (Spain) - Partner Organization